Piedi freddi e calze con compressione graduata: perché indossarle e benefici durante la stagione invernale
Piedi freddi e calze con compressione graduata: perché indossarle e benefici durante la stagione invernale
Molte persone, durante i mesi invernali, soffrono di piedi e gambe fredde a causa delle basse temperature e di una ridotta circolazione sanguigna. Le calze a compressione rappresentano una soluzione valida ed efficace per il miglioramento del flusso sanguigno, contribuendo anche ad alleviare la sensazione di freddo e a prevenire le problematiche legate a una cattiva circolazione.
Piedi freddi e calze con compressione graduata: scopriamo di più su questo disturbo e come le calze elastiche possono aiutare a ridurne i fastidi.
Piedi freddi: perché succede e come risolvere il problema in inverno
I piedi freddi rappresentano un disturbo molto comune, in particolare nei mesi invernali. Spesso, questo disturbo è provocato da una riduzione del flusso sanguigno verso le estremità del corpo. Le basse temperature inducono una vasocostrizione, ovvero il restringimento dei vasi sanguigni, con lo scopo di trattenere il calore corporeo presso gli organi vitali. Andando, così, a ridurre l’afflusso di sangue ai piedi e alle gambe.
Ciò provoca una sensazione persistente di freddo, che può essere più o meno forte e spiacevole. Per contrastare il problema dei piedi freddi, è possibile adottare diverse strategie, che comprendono:
- l’indossare calze a compressione graduata, che favoriscono il riscaldamento naturale dei piedi stimolando la circolazione;
- l’evitare gli indumenti troppo stretti, che possono andare ulteriormente a ostacolare la circolazione;
- il mantenere il corpo sempre ben idratato, per favorire un flusso sanguigno efficiente;
- la pratica di una regolare attività fisica, che consente di stimolare la circolazione sanguigna;
- l’utilizzo di calzature adeguate, capaci di proteggere i piedi dal freddo ma senza comprimere in modo eccessivo il piede.
Gambe fredde calze a compressione graduata: un valido supporto per la circolazione
Le calze a compressione graduata possono fornire un supporto efficace e naturale contro gambe e piedi freddi, poiché vengono appositamente progettate per esercitare una pressione decrescente dalla caviglia alla coscia. Tale sistema favorisce il ritorno venoso, andando a prevenire problematiche come il gonfiore, la pesantezza e l’affaticamento alle gambe.
Le calze elastiche possono essere impiegate sia per scopri preventivi che terapeutici, in caso di insufficienza venosa, vene varicose o sindrome delle gambe senza riposo. Oltre a migliorare la circolazione, le calze a compressione possono essere un valido alleato anche per contrastare la sensazione di freddo nei mesi più rigidi.
Piedi freddi e calze con compressione graduata: come questi dispositivi migliorano la circolazione in inverno
Le calze a compressione, applicando una pressione graduale sulle gambe e favorendo il ritorno venoso, contribuiscono a ridurre il ristagno di sangue nelle estremità inferiori del corpo. Il funzionamento di queste calze aiuta a:
- stimolare il flusso sanguigno. La compressione facilita il movimento del sangue dalle vene superficiali a quelle profonde, evitando il ristagno;
- contrastare la vasocostrizione. Mantenendo una migliore circolazione, si riduce il fenomeno del restringimento dei vasi sanguigni dovuto al freddo;
- favorire l’ossigenazione dei tessuti. Una migliore circolazione può garantire un adeguato apporto di ossigeno e di sostanze nutritive alle cellule;
- ridurre il gonfiore e l’affaticamento. Evitando il ristagno di liquidi nelle gambe, è possibile prevenire la spiacevole sensazione di pesantezza e il gonfiore. Le gambe risultano più leggere e riposate.
La compressione graduata contribuisce al miglioramento della circolazione, aiutando il sangue a risalire verso il cuore e mantenendo, così, i piedi più caldi. Inoltre, le calze elastiche, se utilizzate regolarmente, possono contribuire a ridurre il rischio di vene varicose, trombosi e altri problemi venosi.
Molti modelli di calze elastiche sono realizzati con materiali capaci di offrire anche un ottimo isolamento termico. Scopri tutte le proposte Relaxsanshop e scegli il comfort per piedi e gambe anche durante i mesi freddi dell’anno!